the next Debian release: it will be called Lenny

debian.png

testing d-i Release Candidate 1 and more release adjustments

* To: debian-devel-announce@lists.debian.org
* Subject: testing d-i Release Candidate 1 and more release adjustments
* From: Steve Langasek
* Date: Thu, 16 Nov 2006 04:57:31 -0800
* Mail-followup-to: debian-devel-announce@lists.debian.org
* Message-id: <20061116125731.GA18505@mauritius.dodds.net>
* Old-return-path:

* User-agent: Mutt/1.5.13 (2006-08-11)

Congratulations to the Debian Installer team for publishing their first
Release Candidate for Etch!
[1] This means it’s time for two things: to
ask users to begin more extensive testing of Etch as a system, and to
revisit our release schedule to see where we are.

Leggi tutto

Trovato un bug critico in Ubuntu e nelle distro derivate da Debian

ubuntu-1-bug.png

Microsoft has a majority market share in the new desktop PC marketplace. This is a bug, which Ubuntu is designed to fix. Microsoft has a majority market share | Non-free software is holding back innovation in the IT industry, restricting access to IT to a small part of the world’s population and limiting the ability of software developers to reach their full potential, globally. This bug is widely evident in the PC industry.

Steps to repeat:

1. Visit a local PC store.

What happens:

2. Observe that a majority of PC’s for sale have non-free software pre-installed

3. Observe very few PC’s with Ubuntu and free software pre-installed

What should happen:

1. A majority of the PC’s for sale should include only free software like Ubuntu

2. Ubuntu should be marketed in a way such that its amazing features and benefits would be apparent and known by all.

3. The system shall become more and more user friendly as time passes.

[Via OSNews]

FONEROS

foneros.jpg

Finalmente è arrivato. Potrei dire era ora, ma facciamo finta di niente, tanto cosa vuoi dire a UPS che indica come sconosciuto un indirizzo che su Tuttocittà si trova in pochi clic?

Comunque, eccolo qua!

linksys-box.jpg

Aperta la scatola, ecco il router wireless FON.

linksys-box.jpg

Che dire? Ho messo subito alla prova il portatile, provando un collegamento wireless tramite usb wifi key, ovvero una Roper RO80211GTI-USB, installata tramite ndiswrapper in una Ubuntu Breezy.

Funziona? Beh, a parte qualche piccolo particolare, ahem…sembra collegarsi…

kifimanager.png

E ora, ovviamente, non potevano mancare i primi problemi. Alla prima connessione, mi sono ritrovato con il router completamente filtrato, nemmeno una porta aperta.

E non è tutto. La prima schermata che si presenta è quest’altra…

first-login.png

Come dice Andrea

Alla prima connessione, il router si collega al network FON e guida l’utente nel processo di registrazione dell’unità. In questo modo il database degli hotspot FON è in grado di popolare la mappa dei punti di connessione disponibili.

Ah, non lo dice solo Andrea, ma anche il depliant accluso nella confezione e il PDF reperibile sul sito di FON

Bah, forse avrò la versione “Ultra Ficus” del firmware, che non ha bisogno di registrarsi. Ahem…sarà…ma ci credo poco.

Ok, debug mode on.

P.S.

Se vi piace la scritta FONHOME, potete trovarla, insieme ad altre, su FonHome.

WordPress 2.01 e i feed impazziti

wordpress-logo.pngNon faccio in tempo a congratularmi con me stesso per l’upgrade indolore a WordPress 2.0.1, che jtheo mi fa notare che il mio feed ai post in realtà punta ai commenti. Strano, funzionava tutto, e ora? Ok, una rapida ricerca sul sito di WordPress conferma la presenza di questo tipo di bug nella versione 2.0.1.

Ora, vediamo come risolverlo. Entrate nella directory contenente i file del vostro blog e spostatevi in

wp-includes

Fate una copia di backup di classes.php. A questo punto, aprite il file

classes.php

e posizionatevi alla riga numero

1323

La riga riporta le seguenti istruzioni

$comments_rewrite = $this->generate_rewrite_rules($this->root . $this->comments_base, true, true, true);

Posizionatevi dopo l’ultimo true e aggiungete un

, false

La riga risultante è la seguente

$comments_rewrite = $this->generate_rewrite_rules($this->root . $this->comments_base, true, true, true, false);

Non rimane che forzare l’aggiornamento dei permalink, dal menu

Opzioni --> Permalink

Cambiate struttura dei permalink, sceglietene uno a caso, quindi aggiornate le modifiche, tornate a scegliere la precedente struttura, aggiornate e i vostri feed funzioneranno nuovamente in maniera corretta.