Open Document? Non è GPL, Brian Jones afferma…

Oasis logoQuella che segue è la traduzione di un post dal blog di Brian Jones, program manager in Microsoft Office, da 5 anni impegnato sulle funzionalità XML e i formati file di questo programma.

Ancora sulle licenze prive di royalty per i formati Microsoft Office Open XML

Bene, ora che il PDC (Microsoft Professional Developers Conference) è terminato, ho avuto l’occasione di esaminare le questioni e i commenti sollevati dalla nostra discussione della scorsa settimana. Continuano a esserci parecchi commenti riguardanti le licenze che usiamo per i formati Microsoft Office Open XML. Le domande che ho ascoltato sono:

  1. Queste licenze sono compatibili con i progetti Open Source?
  2. Nello specifico, sono compatibili con la GPL?
  3. Vi è una garanzia che Microsoft non cambierà la licenza sotto i piedi della gente? Quanto saranno accessibili questi formati fra 100 anni?

Come ho detto nei post precendenti, penso che le licenze siano un grande passo avanti e per quasi tutti i clienti, non c’è davvero alcun aspetto negativo in questo. Ci sono già molti strumenti in circolazione che evidentemente non hanno alcun problema nel lavorare con i nostri schemi. Sun per esempio sceglie la LGPL per Open Office. Vi ho esposto i miei pensieri e come penso che il nostro programma di licenza sia compatibile con LGPL. Infatti, non ho visto ancora un prodotto che si volesse integrare con gli schemi di Office ma non fosse in grado di farlo. Potete dare un’occhiata ad altri formati, e anche questi hanno simili licenze.

Addentriamoci nella questione GPL dato che è di questo che si è parlato principalmente. Ho apprezzato i commenti di tutti nei precedenti post e voglio riferirmi specificamente a Craig Ringer che ha scritto degli ottimi commenti sulla GPL. La gente ha chiesto una risposta del tipo si/no a riguardo della compatibilità con la GPL, e il succo è che penso che abbia ragione nell’affermare che la licenza Microsoft per gli schemi di riferimento dell’XML di Office non siano compatibili con la GPL. La GPL dice che non ci può essere una richiesta affinché citiate l’autore del programma (qualcosa chiamata “attribuzione”). La GPL dice inoltre che non potete imporre una limitazione sul sub-licenziamento dei diritti di proprietà intellettuale (IP). Come dice Craig, la licenza Microsoft ha entrambi questi requisiti, quindi non è compatibile con la GPL. Ora, decidere se queste condizioni sono importanti per voi è una vostra incombenza, ma dal mio punto di vista accennare che lo schema è venuto da noi e non sub-licenziare i diritti di proprietà intellettuale sembra essere completamente ragionevole. Quelle sono realmente le uniche due questioni che sto sentendo renderle incompatibili. Vi sono altre licenze simili alla GPL che non hanno queste restrizioni aggiuntive.

So che per molte persone la GPL è una spedie di sinonimo di “open source”. (Ho letto tuttavia che la GPL sta passando un processo revisione). Davvero non sono d’accordo con questo punto di vista. Penso che sia troppo restrittivo. Su www.opensource.org sono elencate tonnellate tonnellate di licenze open source. Ci sono persone che dicono che nessuna di queste sono davvero buone, tranne la GPL? Prendiano inoltre a esempio questa particolare situazione. La licenza Microsoft dice che voi (lo sviluppatore) potete scrivere un programa che può leggere e scrivere gli schemi di riferimento dell’XML di office, ma dovete citare Microsoft da qualche programma dichiarando che avete usato i nostri schemi. Cosa vi è di sbagliato in questo? Non la considero una restrizione estremamente onerosa tale da spingere la gente a rifiutare la licenza. Direi lo stesso della questione relativa al sub-licenziamento. Se la licenza è libera ed è disponibile a chiunque nel mondo, dov’è la questione? Una volta scritto il programma sotto la licenza, siete chiaramente tutelati.

Lasciatemi richiamare un paio di altre questioni sollevate da Craig. Egli dice:

…la licenza non sembra essere disponibile per sempre. In altre parole, i termini possono essere cambiati in qualsiasi momento ed essere applicati alle implementazioni esistenti. Quando il software può essere redistribuito dagli utenti finali e altre aziende, è difficile che ciò possa funzionare. Sia la GPL che la LGPL richiedono che il software possa essere redistribuito da qualsiasi utente finale.

La licenza è in realtà perpetua. Date un’occhiata, si prova proprio qui: http://www.microsoft.com/mscorp/ip/format/xmlpatentlicense.asp. Lo dice chiaramente nella concessione della licenza ed è confermata nella Q&A (Questions & and Answers – Domande & Risposte) sul sito. La Q&A si trova qui: http://www.microsoft.com/Office/xml/faq.mspx

Davvero non capisco la questione relativa alla possibilità che possa essere cambiata in qualsiasi momento. Se accettate la licenza, avete un accordo. Microsoft non può tornare più tardi e dire che l’accordo è differente. Non vedo alcuna restrizione in questa licenza che riguardi la distribuzioni di programmi creati sotto questa licenza.

Ecco un altro commento di Craig:

Proprietà intellettuale/brevetti. La licenza stessa sembra d’altronde ragionevole, ma contiene un enorme inganno dato che non rivela quali altre proprietà intellettuali/brevetti Microsoft possono essere richieste e offrendosi di licenziarli negli stessi termini. Una licenza aperta per i formati è inutile se i termini della licenza del brevetto richiesto per il suo uso sono inadatti.

Questo è un argomento che posso comprendere. Il linguaggio del brevetto è difficile da leggere, ma quando lo scorro, sembra dire che tutti i brevetti e le applicazioni dei brevetti che sono applicabili a questo spazio sono licenziati. ciò è meglio della situazione in cui un’azienda rende noti certi brevetti e dice che sono licenziati ma non vi dice cosa d’altro vi sia. Microsoft dice che tutti i suoi brevetti e applicazioni sono licenziati in questo spazio, quindi non avete bisogno di preoccuparvi.

Visto che siamo in argomento, penso sia importante che tutti voi diate un’occhiata alla situazione simile relativa all’Open Document. Molte persone sembrano semplicemente presumere che dato che si tratta di uno standard, non vi siano questioni riguardanti i diritti intellettuali e siatutto molto chiaro. Bene, diamo uno sguardo a questo: http://www.oasis-open.org/committees/office/ipr.php Sun sembra dire che potrebbe detenere una proprietà intellettuale sulle specifiche dell’Open Document. Mentre Sun dice di essere intenzionata a fornire una licenza priva di royalty, si dovrebbe comunque chiedere a Sun una licenza. La licenza non appare sul sito. Sarebbe interessante da vedere, e probabilmente tenterò di vedere se riuscirò a trovarla. La sola affermazione sul sito rivela che come minimo, pongono almeno una condizione – dovete concedere a Sun una licenza reciproca.

Si riferisce anche di una serie di una scadenza sulla quale IBM sta lavorando alacremente: http://blogs.zdnet.com/BTL/?p=1887. A cosa assomiglia la licenza IBM? Sarebbe interessante fare un controllo.

In definitiva, le risposte alle domande elencate più sopra sono:

  1. Si, lavoriamo con un gran numero di licenza open source (ma non tutte).
  2. No, la GPL non consente le restrizioni riguardanti l’attribuzione e il sub-licenziamento che la licenza MS Office Open XML Formats richiede.
  3. Si le licenze sono perpetue e non dovete preoccuparvi che cambino sotto i vostri piedi. I file che registrate saranno liberamente accessibili per sempre.

Sperò che ciò sia d’aiuto. mi dispiace che abbiamo dovuto passare così tanto tempo su questo argomento e non altrettanto sulle reali tecnologie e architetture dei formati. Cercherò di tornarvi sopra al più presto, dato che è ciò di cui sono maggiormente interessati coloro che mi hanno contattato via email.

-Brian

E’ uscito GNOME 2.12

Gnome 2.12

Eh, si!

E’ uscita la nuova versione di Gnome.

Ne esce una ogni 6 mesi, ma quando arriva fa sempre il suo bell’effetto:

Ciò che rende interessante GNOME non è solo la parte “utente”, le applicazioni, l’interfaccia, ma l’architettura stessa, il suo modello di sviluppo.

Complicato? Andiamo per gradi.

Qui, per approfondire le novità dell’interfaccia.

Qui per farsi un’idea di questa versione di GNOME.

Linux ai minimi termini

Un server, come dice la parola, serve sempre, solo che spesso non si sa dove metterlo.

Sulla scrivania? Naaaaa, è già affollata di libri, fogli, penne e cianfrusaglie varie.

Sulla liberia? Nemmeno, troppo lontano dalla presa di rete, e poi non ci starebbe bene.

In bagno no, si sa che vicino all’acqua meglio non mettere niente di elettrico e in cucina nemmeno, altrimenti si riempie di schifezze.

A ben vedere, posto non c’è n’è proprio per un server domestico.

A meno che vi rivolgiate a Picotux 100, un vero e proprio sistema Linux racchiuso nelle dimensioni di un connettore RJ-45, solo poco più largo (35mm×19mm×19mm).

Linux in un connettore RJ-45

Picotux 100 è basato su un processore ARM7 a 55 MHz e come distribuzione uClinux, una versione di Linux che ben si adatta ad applicazioni embedded.

Qualche specifica:

Processore: ARM7 a 55 MHz
Memoria: 2 Mb su flash
Rete: RJ-45 10/100 Mbit half/full duplex Ethernet
Seriale: fino a 230.400 baud
Linee input/output: 5

Kernel: 2.4.27
Shell: Busybox 1.0
File system: CRAMFS, JFFS2, NFS
Applicazioni: Webserver, Telnet
Dimensioni del sistema operativo nella flash: 720 KB e più

Non ci sono scuse, da acquistare per il serverino domestico e in più, notate, non c’è nemmeno il posto per quelle fastidiose ventole che tolgono molto al romanticismo di un computer che occhieggia nell’oscurità.

Linux Globe Trotter!

E chi ha detto che per farsi una Porsche ci si debba impegnare pure la suocera?

Porsche Design GmbH e Lacie hanno messo in piedi un disco usb ultra compatto e ultra fighetto, sul quale ? stata “schiaffata” una Mandrake 10 in grado di riconoscere l’hardware del pc sul quale viene fatta partire.

Mandrake 10 su drive usb

In pratica: a computer spento collegate il drive usb, accendete il pc, da BIOS selezionate come drive di avvio il Lacie e fate partire il tutto. Nel caso il pc non riconosca come drive di avvio una periferica usb, usate il comodo cd rom incluso, che farà tutto lo sporco lavoro (in questo caso, fate partire tutto da cd rom).

Da notare che questa Mandrake ? in grado di memorizzare i profili hardware dei pc sui quali ? stata lanciata, in modo da accelerare il bootstrap.

E ora un po’ di caratteristiche:

Contenuto della confezione

  • Hard disk LaCie progettato da F.A. Porsche
  • Hard disk esterno USB da 40 GB
  • Distribuzione Mandrakelinux 10.0
  • MiniCD avviabile (per computer senza boot diretto da USB)
  • Opuscolo con le istruzioni per utilizzare le funzionalità di GlobeTrotter
  • Manuale elettronico che spiega come utilizzare il vostro desktop Mandrakelinux
  • Servizi

  • 30 giorni di supporto Web
  • 1 mse di iscrizione al Mandrakeclub
  • 1 mese di iscrizione a Mandrakeonline
  • Caratteristiche principali

    Mobilit?

  • Hard disk esterno, avviabile ed alimentato attraverso USB
  • Disponibile un MiniCD avviabile, nel caso il computer non supporti il boot da USB
  • Riconoscimento automatico dell’hardware
  • Configurazione iniziale (lingua, tastiera, password dell’amministratore, account utenti)
  • Memorizzazione dei profili hardware (incluso il riconoscimento di sistemi ‘conosciuti’ precedentemente utilizzati con l’hard disk GlobeTrotter)
  • Sistema Mandrakelinux

    Con Mandrakelinux 10.0, GlobeTrotter vi mette a disposizione la semplicità e la robustezza del sistema Mandrakelinux, insieme ad un ampio assortimento di software, inclusi:

    Ufficio

  • Suite per l’ufficio OpenOffice.org – pienamente compatibile con i documenti Microsoft Office
  • Applicazioni commerciali Adobe Acrobat Reader, Real Player e Flash?Player
  • Internet

  • Suite integrate per l’informazione personale Kontact ed Evolution
  • I browser web Mozilla e Konqueror
  • Multimedia

  • Totem – un player multimedia completo
  • The Gimp – software per la manipolazione delle immagini
  • K3B – per masterizzare CD
  • Insomma, una distro semplice da usare unita alla versatilità di un sistema auto configurante, racchiuso in un disco plug and play.

    Che aspettate a farvi la Porsche?

    Cosa è il Software Libero

    Vi siete mai chiesti cosa significa Software Libero?

    Si potrebbe dire

    E’ un programma che non si paga

    e potremmo finirla qui.
    Ma non è così. Lasciamo perdere le infinite querelle sul reale TCO (Total Cost of Ownership) di un programma commerciale, closed source e un’applicazione libera: di solito è più semplice installare e manutenere un programma commerciale e questo aiuta a contenere i costi, ma se avete un buon sistemista Unix, il TCO delle applicazioni libere si abbatte drasticamente.
    Adottare un software libero, o scrivere del software libero vuol dire consentire a chiunque di apprendere dai nostri progetti, aggiungervi le proprie idee, condividere il proprio lavoro, lasciando che questo prenda nuova vita nelle mani di altri e ritorni, un giorno, a noi diverso, si spera migliore.
    Il software libero ha anche creato un nuovo mito, quello della programmazione in stile bazaar, opposto a quello delle applicazioni commerciali, definite in stile cattedrale: mentre nel primo caso più persone da diverse parti del mondo collaborano a uno stesso progetto, con solo un minimo di coordinamento, nel secondo caso vi è una gerarchizzazione di strutture, per cui troviamo programmatori, project manager, project leader, etc…ovvero vi è una catena decisionale che fa capo a referenti precisi (vedi Eric Raymond, La Cattedrale e il bazaar, 1997, versione italiana, versione originale).
    A dire il vero, il mito del bazaar, per quanto romantico e affascinante, ha da tempo subito delle critiche: per dirla in parole povere, è difficile pensare che un gruppo di persone lavori su un programma senza che vi sia qualcuno che dia le linee di sviluppo, le idee guida, che abbia la visione del risultato finale. Forse può accadere per piccoli gruppi, su progetti non molto articolati, ma su applicazioni di qualità paragonabile ai software commerciali, se proprio non esiste una cattedrale, almeno un piccolo santuario è necessario che vi sia; figure di riferimento, persone in grado di raccogliere idee e umori e reindirizzarli, incanalarli all’interno del progetto.
    Questo autunno, un amico mi chiese di scrivere una breve introduzione al suo libro sull’Open Source, Il software Open Source e gli standard aperti, McGraw-Hill, di Michele Sciabarra, nella quale ho provato a spiegare, in poche parole cosa pu? significare per noi il Software Libero, pensare di creare in modo diverso.

    Infine…quali sono le linee guida del Software Libero? Un elenco preciso di requisiti lo possiamo trovare nel contratto sociale della distribuzione Linux Debian, la cui caratteristica saliente ? quella di essere costituita solamente da software libero.