GeekSquare – Top of the week

  • 19 Ottobre, nuova presentazione di Apple – Le sorprese in casa Apple sembrano davvero non finire mai: il 19 Ottobre 2005 si terrà un’altra presentazione in quel di New York…
  • I nuovi iMac G5 sono bacati? – Ora…osservate meglio la tabella proiettata alle spalle di Steve Jobs…c’è un errore. Chi riesce a vederlo?
  • Ecco il nuovo iPod! – Pare che qualcuno sia riuscito a prendere un’immagine del nuovo iPod presentato ufficialmente proprio oggi da Apple. Non possiamo assicurarne la veridicità, è ancora troppo presto per avere dei riscontri ufficiali,..
  • Il primo web server su PSP – Non ci crederete, ma qui potete trovare una pagina web ospitata dal primo web server interamente gestito da una PSP…
  • Yahoo! Search cerca nei blog – da questa notte le ricerche si sono arricchite di risultati provenienti da blog, da Flickr, podcast e dai link My Web…
  • LG V9000, il primo cellulare con la TV – Il V9000 di LG, è l’unico cellulare in circolazione compatible DMB (Digital Multimedia Broadcasting), che vi permette di vedere la TV ovunque voi siate…
  • P*Phone, la cornetta per Skype – Parliamoci chiaro: i vari telefoni USB, microfoni, cuffie, sono carini, forse anche utili, ma non hanno il fascino di questa stupenda cornetta vecchio stile di Hulger…
  • Laptop a energia solare – Il Notepower Solar Laptop Computer Charger trasformerà i raggi solari in energia sufficiente alle vostre necessità lavorative…
  • Cucù digitale – Questo simpatico segna tempo nasconde un lettore MP3 in grado di riprodurre dieci ore di canti di uccelli olandesi…
  • Piercing USB – Appassionati di tatuaggi e piercing? Non sarete mica rimasti ai tribali, vero? Siete o non siete techno geek? Allora fatevi installare qualche porta USB, non si sa mai che in futuro possano tornarvi utili…

Top of the week

Settimana un po’ presa da GeekSquare e quindi un po’ esanime su queste pagine. Sto preparando un paio di novità da mettere online su queste pagine, ma mi ci vogliono ancora alcuni giorni. Per adesso, ecco la Top of the week di Geeksquare:

  • Mac in Flash – Appassionati di Mac ma non avete tempo, voglia e soldi da spendere in questi preziosi gioiellini alla moda? Ok, abbiamo la soluzione giusta per voi…
  • Televisore a microonde – Molto techno, decisamente trendy, il concept presentato da Whirlpool per il microonde prossimo venturo: uno schermo piatto inserito nello sportello frontale…
  • Benvenuto Google Reader beta! – Ancora novità dal web 2.0: Google ha appena annunciato un nuovo servizio che consente di creare online il proprio aggregatore personalizzato…
  • Wi-Fi e Bluetooth in una sola scheda – Credeteci o no, davvero nessuno ci aveva ancora pensato. Eppure l’idea è quasi banale: raggruppare in una sola scheda le due funzionalità più utilizzate in questo momento, Wi-Fi e Bluetooth. L’idea l’ha avuta MSI con Dual Net Card…
  • Duke Nukem Forever finalmente il 2 Dicembre! – Forse, forse, diciamo forse, uno dei titoli più attesi nella storia dei videogiochi arriverà nelle case dei suoi innumerevoli fan il 2 Dicembre. In sviluppo dal 1997 Duke Nukem Forever è stato via via annunciato e rimandato un gran numero di volte…
  • Kit per paranoici – Siete parano…err…ponete sempre molta attenzione alla riservatezza durante il vostro lavoro in ufficio? Questo mini kit vi darà tutti gli strumenti per combattere qualsiasi complotto plutocratico…
  • Doom The movie – Il trailer – Esce il 21 Ottobre nelle sale d’oltre oceano il film dedicato al gioco che ha segnato un’epoca, con tanto di mostri e assalti ripresi con una prospettiva in prima persona che immergerà i più nostalgici nelle atmosfere di questo classico del 1996…
  • Uncyclopedia, non ci credete? – Uncyclopedia è un’enciclopedia piena di disinformazione e di vere e proprie menzogne. E’ più o meno come il congresso o il Parlamento.
  • Apple gossip – Arriva l’iPod video? – …si affollano le voci non confermate, le rivelazioni, le notizie fornite da “fonti segrete ma attendibili” che, in questa occasione, sembrano concordi nell’anticipare l’ultima meraviglia della Mela: il vagheggiato iPod video da 60 giga,…
  • Account usa e getta – Se volete un account usa e getta, solo per ricevere posta in maniera anonima e senza correre il rischio di essere preda dello spam, fate un giro su dodgeit. Inventatevi un indirizzo a caso @dodgeit.com, datelo a chi volete vi spedisca un messaggio…
  • Gmail offre 2 Giga? 30Gigs ne offre… – Beh, facile da intuire, www.30gigs.com mette a disposizione dei propri utenti account da 30 Gigabyte…Ancora non siete soddisfatti? Va bene, puntate il navigatore su MailNation e fatevi una casella da 1 Terabyte…

Pico, il punto d’incontro fra Nano e m:robe

Facciamo un esperimento…

Tutti pronti? Ok.

Prendete saldamente nella mano destra un iPod Nano

iPod nano

Ora, stringete con forza nella mano sinistra un Olympus m:robe MR-100

Olympus m:robe MR-100

Fatto? Avete tutti e due i lettori MP3 fra le vostre graziose manine?

Bravi!

APPLAUDITEVI!

Si, no, non scherzo, applaudite VIGOROSAMENTE alla vostra incredibile bravura nel tenere in mano 2 lettori MP3 contemporaneamente.

Fatto?

Ok, aprite le mani e guardate cosa avete ottenuto…

Pico lettore MP3

Oh che bello! Pico, un gingillo che copia non 1 ma ben 2 concorrenti alla volta!

Il nuovo iPod di Apple è…nano!

iPod nano

E alla fine, eccolo qua. Il nuovo iPod nano.

Prendiamogli subito le misure, tanto per capire con cosa si ha a che fare.

I tagli sono 2, uno da 2GB ($199) e uno da 4GB ($249), nei colori bianco o nero.

Le dimensioni: 8,89 cm x 4,06 cm x 0,69 cm.

Il peso: 42,86 gr.

Schermo: LCD retroilluminato a colori da 1,5 pollici. Risoluzione 176 x 132 pixel e 168-mm dot pitch

Durata batteria: 14 ore.

Foto contenibili: 25.000

File musicali contenibili: 500 (2 GB) – 1000 (4 GB) (128-Kbps AAC formato(2))

Dock station: 30 pin

Memoria: Flash

Formati audio leggibili: AAC (da 16 a 320 Kbps), AAC DRM (iTunes Music Store), MP3 (da 16 a 320 Kbps), MP3 VBR, Audible (formati 2, 3 e 4), Apple Lossless, WAV, AIFF

Risposta in frequenza: Da 20Hz a 20,000Hz

Impedenza: 32 Ohm

Formati grafici leggibili: JPEG, BMP, GIF, TIFF, PSD e PNG.

Notevole. Sottile e leggero e a colori.

La tradizionale rotella cliccabile consente di gestire al meglio l’apparecchio che ora può mostrare foto e riprodurre musica senza più alcun problema, grazie all’introduzione della memoria flash che assicura una lettura priva di pause anche in condizioni disagevoli. Il nuovo iPod offre un cronometro, un orologio “mondiale”, una modalità video inversa per migliorare la leggibilità “notturna”, la possibilità di portarsi appresso i propri contatti e appuntamenti, quattro giochi Music Quiz, Solitaire, Brick e Parachute.

Da notare la possibilità di visualizzare le immagini in slideshow mentre si ascolta la musica, e le playlist che possono essere create “al volo”, insieme alla possibilità di dare un voto di preferenza ai brani ascoltati.

Nano sarà anche il primo iPod a includere un Universal Dock Adapter, un supporto plastico che garantirà la compatibilità con qualsiasi accessorio espressamente progettato per farne utilizzo.

Sempre da Apple, è arrivato il nuovo iTunes 5.

Maggiori notizie sul sito di Apple. Cliccate qui.