Bookmarks for novembre 2nd through novembre 12th
Dai un’occhiata ai link interessanti che ho trovato dal novembre 2nd al novembre 12th:
Dai un’occhiata ai link interessanti che ho trovato dal novembre 2nd al novembre 12th:
Dai un’occhiata ai link interessanti che ho trovato dal ottobre 31st al novembre 2nd:
Dai un’occhiata ai link interessanti che ho trovato dal ottobre 23rd al ottobre 30th:
Subject: | IPv6 sta prendendo piede | ||
From: | Marco Sommani <[log in to unmask]> | ||
Reply-To: | Forum per elaborare i temi di interesse della comunita' Internet italiana (a cura di ISOC Italia)" <[log in to unmask]> | ||
Date: | Sat, 5 Sep 2009 15:46:49 +0200 | ||
Content-Type: | text/plain | ||
Parts/Attachments: |
|
Dalla sera di venerdì 4 settembre (ieri) sull'accesso GARR del CNR di Pisa il traffico IPv6 supera quello IPv4 (circa 20 Mbps contro circa 15 Mbps). Di chi è il merito? Di BitTorrent, per il quale facciamo il rate limit in IPv4 ma non in IPv6. Quasi tutti i partner esterni delle nostre comunicazioni BitTorrent attive sono indirizzi Teredo (prefisso 2001:0000::/32). Ciò significa che si tratta per lo più di PC collegati nativamente in IPv4 che, grazie alla tecnologia Teredo, sono in grado di aprire automaticamente tunnel IPv6 su IPv4, anche ad insaputa del proprietario. Sui sistemi Windows l'apertura automatica dei tunnel Teredo è stata introdotta con Windows Vista; prima (per esempio con Windows XP) occorreva qualche comando manuale per abilitare la funzionalità. -- Marco Sommani Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Informatica e Telematica Via Giuseppe Moruzzi 1 56124 Pisa - Italia work: +390503152127 (PSTN and nrenum.net) mobile: +393487981019 (PSTN and e164.org) fax: +390503153273 mailto:[log in to unmask] Messaggio | Via Marco d'Itri
These are my links for ottobre 22nd from 12:27 to 18:58: