Spaghetti freschi e profumati
- Cento grammi di spaghetti
- 250 grammi di pomodoriini datterini
- Due spicchi d’aglio fresco italiano
- Otto, dieci foglie di basilico
- Un piccolo mazzetto di basilico, cinque, sei steli
- Olio di oliva
Spaghetti molto profumati e un po’ eretici data la presenza del prezzemolo.
Si mette a bollire l’acqua e nel frattempo si lavano i pomodorini datterini e li si divide in due.
Ora è tempo di lavare il basilico e il prezzemolo, asciugandoli con delle compresse di carta da cucina. Il basilico va ora lasciato da parte, mentre il prezzemolo va tritato finemente.
Preso l’aglio incamiciato, lo si schiaccia (una bella botta con la parte piatta della lama di un coltello da cucina farà al caso), e dopo aver scaldato l’olio in una padella, si lanciano allegramente dentro i due spicchi. Qualche minuto, diciamo uno e seguono anche i pomodorini, allegramente in padella.
Ancora pochi minuti, cinque, sei, e si prende l’acqua di cottura della pasta, un paio di mestoli, adagiandola nella padella.
Scolata la pasta, via anche questa a raggiungere i pomodorini, seguita dopo poco dal basilico che in parte va spezzettato a mano e in parte, due o tre foglioline, infilate per intero nella padella.
Ora bisogna attendere che l’acqua di cottura si asciughi e poco prima del termine della cottura, aggiungiamo il prezzemolo.
Non rimane che servire velocemente nel piatto e godersi i profumi estivi e dolci dei datterini e del basilico. Senza dimenticare il prezzemolo, eh!
Corso cabinati 2013
Corso cabinati 2013, a set on Flickr.
Primo corso cabinati 2013 – LNI MeinaVia Flickr:Corso cabinati 2013 – LNI Meina
MySQL – Uso avanzato e personalizzazione. Listati
In questa pagina trovate il link per scaricare i file contenenti i listati del libro, un file per capitolo, qualora il capitolo contenesse dei listati.