Indicizza il tuo nuovo sito sui motori di ricerca, velocemente e gratuitamente!

Riporto e traduco un post che ho trovato sul blog LiewCF.com – Tech Gadgets Blog, che a sua volta, traduce un post in malese, dal sito Diari Seorang Peon

Avete appena creato un sito web e volete che venga indicizzato (per essere rintracciabile) in tutti i più importanti motori di ricerca (es. Google, Yahoo!, MSN, etc.)?

NON usate il modulo online messo a disposizione dai motori di ricerca per segnalare una URL!

Di solito, utilizzando il modulo online per la segnalazione di una URL, ci vorranno mesi prima che il vostro sito venga notato da un motore di ricerca. Forse per la lunga coda di segnalazioni?

Peon, SEO malese, ha pubblicato un bel tutorial (corredato da immagini) sul proprio blog spiegando come fare in modo che il vostro sito venga indicizzato VELOCEMENTE e GRATUITAMENTE! Il vostro nuovo sito potrebbe venire indicizzato in un solo giorno!

Il posto originale è in malese. Io ho cercato di (tra)scrivere le istruzioni qui nel mio inglese precario (e io ho cercato di tradurlo in italiano).

I trucchi per venire indicizzati dai Motori di Ricerca, VELOCEMENTE e GRATUITAMENTE

Faremo uso di due siti molto noti, Blogger.com e My Yahoo!.

Il primo passo consiste nel linkare il vostro nuovo sito web da un blog di Blogger.com. La seconda mossa consiste nell’aggiungere il feed dei contenuti del blog in My Yahoo!.

Dopo avere creato il vostro (o di altri?) nuovo sito web, create un account su Blogger.com e date vita a un nuovo blog. Non c’è bisogno che sia un vero e proprio blog, servirà solo per pubblicizzare il vostro nuovo sito.

Dal blog appena creato, create e un nuovo post contenente un link al nuovo sito che volete indicizzare. Non è necessario che il post sia di un’intera pagina, basta un breve testo con alcune parole chiave e i link da pubblicizzare ed è tutto.

Pubblicate il post. Contestualmente, verrà generato anche un file atom.xml.

Prendete nota della URL.

Eccoci alla seconda parte del trucco.

Entrate nel vostro account My Yahoo!, cliccate sul link “+Add Content” (Aggiungi Contenuto), che si trova sotto la casella del motore di ricerca.

Nella barra “Find Content” (Trova Contenuto), cliccate su “Add RSS by URL” (Aggiungi RSS indicandone l’URL).

Nella nuova pagina, copiate l’URL del feed atom che avete ottenuto su Blogger.com e qundi cliccate il bottone “Add (Aggiungi).

Il feed verrà mostrato nella pagina di My Yahoo! E qui abbiamo finito!

Come funziona?

I robot dei motori di ricerca preferiscono visitare siti web molto popolari e seguire i link che vi trovano sopra. Il trucco, nel nostro caso, consiste nell’aggiungere gratuitamente un link al vostro sito web in un sito molto conoscuto. Yahoo! e Blogger.com sono due siti molto popolari. In più, Blogger.com è posseduto da Google, mentre My Yahoo! fa parte dei sito di Yahoo!

La prima immagine del web

Dalle rimembranze di Silvano de Gennaro, apprendiamo che nel 1992 Tim Berners-Lee gli chiese alcune foto delle “the CERN girls”, gruppo musicale che si era appena esibito al CERN Hardronic Festival.
Per farne cosa? Ma per pubblicarle sul sistema informativo che Tim aveva appena inventato: il World Wide Web!

La prima immagine sul web

De Gennaro ricorda che ai tempi aveva solo una vaga idea di cosa fosse il www, ma scansionò alcune fotografie con il suo Mac e le caricò sul sito ftp di Tim, info.cern.ch.

Ed è proprio da quelle che viene presa la prima immagine pubblicata sul web!

P.S.

Se proprio ci tenete a sapere chi sono le “Les Horribles Cernettes”, seguite questo link.

Microsoft docet!

Uhm, vogliamo fare un viaggio insieme?

Ok, partiamo da Haugesund, in Norvegia, e andiamo a Trondheim, sempre in Norvegia.

Ok? Saranno, chi lo sa…qualche centinaio di Km? Naaaa…quella è terra di ghiacci e non è detto che la strada diretta sia pi sicura.

Meno male che esiste Mappoint di Microsoft. Si va sul web, si digitano la città di appartenza e di arrivo e ci pensa lui a trovare la strada pi sicura.

Che poi questo implichi un viaggio di 1685.9 Miglia, da compiere in 47 ore e 38 minuti, passando per Svezia, Germania, Belgio, Olanda e Regno Unito, poco conta.

L’importante è non incontrare una lastra di ghiaccio!

Qualche dubbio? Prego esaminare la schermata seguente…

Vi ho sentiti eh!

Avete detto “Oh, MERDA”. No, no, non si dicono parolacce, anche perché poi rischiereste di essere blasfemi come il sito di ricerca Msn search di Microsoft.

Non ci credete? Lezione in tre passi…

1) Primo passo.

Aprire il navigatore e digitare l’indirizzo del motore di ricerca di Microsoft

http://search.msn.it/

e inserire la parola

Merda

2) Secondo passo.

Osservare attentamente la lista dei siti che msn ha trovato in risposta alla parola Merda

Cliccare sul primo link “Congregazione per il Clero – Santa Sede – Vaticano”.

3) Passo.

Godersi una navigazione spiritualmente elevata nel sito della Congregazione per il Clero.

E adesso spiegatemi voi come diavolo è stato catalogato questo sito, per essere il primo link mostrato alla ricerca della parola chiave Merda.

E poi vatti a fidare…

Huhauhauauahuuhauhauh numanumayé

Non ci posso credere…è bellissimo!

E’ un mito, un idolo!

numanumaye!

Se, poi, avete un monitor particolarmente sporco da non consentirvi l’ottimale visione della precedente chicca, pulitelo con questo detergente naturale, testato biologicamente.

Unix sex

Unix Sex

unzip;
strip;
touch;
finger;
mount;
insert | ;
fsck;
more;
yes;
unmount;
sleep;