Aggiornato il blog a WordPress 2.0.5 – Ronan
Sito che Jtheo ne ha annunciato entusiasticamente l’uscita, non ho potuto fare a meno di eseguire un aggiornamento garibaldino. Ovviamente senza disattivare i plugin.
Sembra andare tutto bene, sembra.
Sito che Jtheo ne ha annunciato entusiasticamente l’uscita, non ho potuto fare a meno di eseguire un aggiornamento garibaldino. Ovviamente senza disattivare i plugin.
Sembra andare tutto bene, sembra.
Ne ho aggiornati 8 per il momento… spero davvero che vada tutto bene 😀
(poi magari spero di fare un post entusiasta parlando di compiz nella nuova edgy, SE, riesco ad attivarlo :P)
Usando Beryl dovresti divertirti. Ho aggiornato su una ATI 1600 e è andata a monte la compatibilità del modulo fglrx con il kernel compilato a mano.
Dovrebbe essere dovuto alle differenti versioni di gcc usate per il kernel (compilato in Dapper) e il modulo (compilato in Edgy).
Tra l’altro, la compilazione dei driver proprietari può fallire a causa di un link simbolico di sh fatto puntare a /bin/dash e non a /bin/bash.
Per il resto, la ricompilazione degli stessi sorgenti del kernel in Edgy sta dando dei problemi (2.6.17-3). I sorgenti del 2.6.18-1 si compilano ma anche con il ramdisk crea dei problemi al boot.
Appena ho un po’ di tempo mi dedico alla ricompilazione.
Consigli per l’aggiornamento? Posso sovrascrivere i file oppure conviene che faccio l’installazione parallela e poi sposto nei db post e commenti? :p
@Giò: Io speravo (poverino) che essendo presente nei repository ufficiali bastasse installare compiz e ritrovarmi tutto installato 😛
@Fabrizio: Se aggiorni da 2.0.x direi di si, oggi ne ho aggiornati 10 (di numero) senza problemi.
Beh… allora sovrascriverò… alle brutte si ripristina un backup ma se è andata bene a tutti mica dovrà andar male proprio a me 😀
Backup è la parola d’ordine 🙂
@Fabrizio: dump del db tramite http://www.skippy.net/blog/category/wordpress/plugins/wp-db-backup/
poi cp -ra blog blog.backup e inizi l’aggiornamento senza troppi patemi.
@Theo: Mah, Beryl te lo installi tranquillamente. L’unico problema che ho avuto riguarda la compilazione di fglrx e stranamente del kernel in diverse versioni. Appena ho un po’ di tempo provvedo a risistemare, ora sono troppo preso a scrivere 🙂